Vita da locandiera (II puntata)

Inserito da monica il Ven, 31/07/2009 – 10:15

Tempo di lavanda alla Canonica

Tempo di lavanda? #3

Eccomi qui con voi per il secondo appuntamento del mio blog semi serio “vita da locandiera”.
E’ tempo di lavanda.. Nel giardino della canonica, questi bellissimi cespugli dalle spighe viola,
sono oltre che decorativi di grande utilità… come? Ecco alcuni suggerimenti culinari!!! e non per l’utilizzo della
lavanda….

Biscotti alla lavanda
Ingredienti:
125gr di burro, 100 gr di zucchero, 150 gr di farina, 1 uovo, 1 cucchiaio di fiori essiccati di lavanda, un cucchiaino di lievito per dolci in polvere, 1 pizzico di sale
Preparazione:
Amalgamate il burro ammorbidito con lo zucchero, l’uovo sbattuto, la farina, il cucchiaio di fiori essiccati di lavanda, un cucchiaino di lievito e un pizzico di sale. Impastate e spianate la pasta con il matterello ritagliando tanti biscotti della vostra forma preferita.
Mettete in forno a 180 C per 20 minuti.

mmmm… sento già un bel profumino che esce dalle vostre cucine.. e mi stuzzica l’appetito… ve li consiglio con un bel the del pomeriggio
(alle 5!!! mi raccomando!!)

Un altro utilizzo per questa meravigliosa pianta è quello della nonna.. i fiori di lavanda essiccati da conservare in piccoli fazzolettini o compressine ricamate si possono
riporre in armadi e cassetti; rilasceranno un gradevole profumo e svolgeranno funzione antisettica.
Oppure semplicemente raccogliamo delle belle spighe di lavanda e facciamo dei gradevoli mazzetti che appesi a testa in giù si essiccheranno e conserveranno a lungo.
Dove trovare la lavanda….
E’ una pianta diffusa in tutto il bacino del Meditteraneo.. La Provenza è famosa per le sue coltivazioni di Lavanda.. la fioritura della lavanda in Provenza è un momento magico da non perdere…
Anche vicino a Bologna, nella collina sopra Imola tra Fontanelice e Casola Val Senio esiste la Strada della Lavanda… Alla Canonica invece trovate
due cespuglietti.. ma generosi eh… tanti bei mazzolini,
tanti profumatori e tanti biscotti….!! Sbrigatevi.. o me li mangio
tutti iooooooooooooooooooooooooooooooooooo ;))

Tempo di lavanda? #8

Vita da locandiera (II puntata)

Inserito da monica il Ven, 31/07/2009 – 10:15

Tempo di lavanda alla Canonica

Tempo di lavanda? #3

Eccomi qui con voi per il secondo appuntamento del mio blog semi serio “vita da locandiera”.
E’ tempo di lavanda.. Nel giardino della canonica, questi bellissimi cespugli dalle spighe viola,
sono oltre che decorativi di grande utilità… come? Ecco alcuni suggerimenti culinari!!! e non per l’utilizzo della
lavanda….

Biscotti alla lavanda
Ingredienti:
125gr di burro, 100 gr di zucchero, 150 gr di farina, 1 uovo, 1 cucchiaio di fiori essiccati di lavanda, un cucchiaino di lievito per dolci in polvere, 1 pizzico di sale
Preparazione:
Amalgamate il burro ammorbidito con lo zucchero, l’uovo sbattuto, la farina, il cucchiaio di fiori essiccati di lavanda, un cucchiaino di lievito e un pizzico di sale. Impastate e spianate la pasta con il matterello ritagliando tanti biscotti della vostra forma preferita.
Mettete in forno a 180 C per 20 minuti.

mmmm… sento già un bel profumino che esce dalle vostre cucine.. e mi stuzzica l’appetito… ve li consiglio con un bel the del pomeriggio
(alle 5!!! mi raccomando!!)

Un altro utilizzo per questa meravigliosa pianta è quello della nonna.. i fiori di lavanda essiccati da conservare in piccoli fazzolettini o compressine ricamate si possono
riporre in armadi e cassetti; rilasceranno un gradevole profumo e svolgeranno funzione antisettica.
Oppure semplicemente raccogliamo delle belle spighe di lavanda e facciamo dei gradevoli mazzetti che appesi a testa in giù si essiccheranno e conserveranno a lungo.
Dove trovare la lavanda….
E’ una pianta diffusa in tutto il bacino del Meditteraneo.. La Provenza è famosa per le sue coltivazioni di Lavanda.. la fioritura della lavanda in Provenza è un momento magico da non perdere…
Anche vicino a Bologna, nella collina sopra Imola tra Fontanelice e Casola Val Senio esiste la Strada della Lavanda… Alla Canonica invece trovate
due cespuglietti.. ma generosi eh… tanti bei mazzolini,
tanti profumatori e tanti biscotti….!! Sbrigatevi.. o me li mangio
tutti iooooooooooooooooooooooooooooooooooo ;))

Tempo di lavanda? #8


Posted in Uncategorized by with 1 comment.

Vita da Locandiera

Inserito da monica il Sab, 25/07/2009 – 10:08

Cari tutti, inizia da oggi questo blog semi serio (più semi che serio) dal titolo: “Vita da Locandiera”.

Per oggi la vostra Locandiera preferita vi informa del passaggio presso la Locanda Canonica della famosissima
Runeda!!!

La Runeda, per veri sportivi!!!, è un percorso in mountain bike che si snoda tra le bellezze dell’appennino, nel parco regionale dei Sassi di Rocca Malatina. In collaborazione con il parco e con il parco divertimento Esploraria una esperienza eccitante tra boschi, borghi, cibi all’insegna della pura natura, su tre sentieri da 50, 30 e 20 km.

http://www.laruneda.com/laruneda2009/runeda09frameset.htm

Se non avete partecipato, iniziate ad allenarvi… per partecipare alla prossima Runeda!!!!

La Locandiera

Vita da Locandiera

Inserito da monica il Sab, 25/07/2009 – 10:08

Cari tutti, inizia da oggi questo blog semi serio (più semi che serio) dal titolo: “Vita da Locandiera”.

Per oggi la vostra Locandiera preferita vi informa del passaggio presso la Locanda Canonica della famosissima
Runeda!!!

La Runeda, per veri sportivi!!!, è un percorso in mountain bike che si snoda tra le bellezze dell’appennino, nel parco regionale dei Sassi di Rocca Malatina. In collaborazione con il parco e con il parco divertimento Esploraria una esperienza eccitante tra boschi, borghi, cibi all’insegna della pura natura, su tre sentieri da 50, 30 e 20 km.

http://www.laruneda.com/laruneda2009/runeda09frameset.htm

Se non avete partecipato, iniziate ad allenarvi… per partecipare alla prossima Runeda!!!!

La Locandiera


Posted in Uncategorized by with comments disabled.

Sabato 18 luglio – Serata JAZZ con Mood 4 two

Sabato 18 luglio – Serata JAZZ con Mood 4 two

Inserito da nicola il Gio, 16/07/2009 – 17:55

Tagged: 
Antica Locanda La Canonica
Via Borgo Antico 168/c, 41059 Montalbano di Zocca (MO)
Tel./Fax: 059.986796
http://www.allacanonica.it – info@allacanonica.it

Sabato 18 luglio – Serata JAZZ con Mood 4 two

Inserito da nicola il Gio, 16/07/2009 – 17:55

Tagged: 
Antica Locanda La Canonica
Via Borgo Antico 168/c, 41059 Montalbano di Zocca (MO)
Tel./Fax: 059.986796
http://www.allacanonica.it – info@allacanonica.it


Posted in Uncategorized by with comments disabled.

Bassa, media e alta stagione

Inserito da nicola il Mar, 14/07/2009 – 09:55

Noi crediamo che ognuna delle stagioni abbia le sue particolarità e di conseguenza si può apprezzare un aspetto diverso della locanda, del borgo antico di Montalbano e della natura circostante.
E’ per questo che i nostri prezzi non variano mai: sono sempre gli stessi tutto l’anno.
In autunno ci sono dei colori stupendi nel bosco dove fare delle passeggiate, raccogliere castagne, funghi porcini e/o mangiarli alla locanda.
D’inverno ci sono la neve, i camini accesi nelle due sale interne e tanti cibi buoni che riscaldano (polenta con il cinghiale, stufati, zuppe, etc.).
A primavera c’è il risveglio della natura, si comincia a rivivere un po’ anche l’esterno e proponiamo qualche piatto particolare a base di fiori e frutta, accostando i sapori e profumi stagionali alla cucina.
D’estate c’è un po’ di refrigerio naturale rispetto all’afa della città, si dorme benissimo, si possono fare lunghi e vari percorsi di trekking (a piedi o in bici) si va a cavallo, si mangiano cibi freschi e rinfrescanti (e si beve tanto pignoletto frizzante :)).

Bassa, media e alta stagione

Inserito da nicola il Mar, 14/07/2009 – 09:55

Noi crediamo che ognuna delle stagioni abbia le sue particolarità e di conseguenza si può apprezzare un aspetto diverso della locanda, del borgo antico di Montalbano e della natura circostante.
E’ per questo che i nostri prezzi non variano mai: sono sempre gli stessi tutto l’anno.
In autunno ci sono dei colori stupendi nel bosco dove fare delle passeggiate, raccogliere castagne, funghi porcini e/o mangiarli alla locanda.
D’inverno ci sono la neve, i camini accesi nelle due sale interne e tanti cibi buoni che riscaldano (polenta con il cinghiale, stufati, zuppe, etc.).
A primavera c’è il risveglio della natura, si comincia a rivivere un po’ anche l’esterno e proponiamo qualche piatto particolare a base di fiori e frutta, accostando i sapori e profumi stagionali alla cucina.
D’estate c’è un po’ di refrigerio naturale rispetto all’afa della città, si dorme benissimo, si possono fare lunghi e vari percorsi di trekking (a piedi o in bici) si va a cavallo, si mangiano cibi freschi e rinfrescanti (e si beve tanto pignoletto frizzante :)).


Posted in Uncategorized by with 1 comment.

Locanda & web 2.0

Inserito da monica il Dom, 12/07/2009 – 10:33

Stiamo rivisitando il nostro sito per renderlo un po’ più web 2.0 🙂

Abbiamo avuto da sempre il blog ma nessun riferimento ai social network in cui siamo presenti…

Da oggi abbiamo inserito una nuova barra di navigazione a sinistra con i badge di Facebook della nostra fan page (iscrivetevi se non l’avete già fatto!;)) e l’album Flickr di Nicola dedicato alla Canonica.

Questo è un primo tentativo di rinnovarci, mancano ancora tante cose che vogliamo fare e a breve ci sarà anche un restyling grafico a cura dello Zoo di Simona 🙂

A presto!
I locandieri.

Locanda & web 2.0

Inserito da monica il Dom, 12/07/2009 – 10:33

Stiamo rivisitando il nostro sito per renderlo un po’ più web 2.0 🙂

Abbiamo avuto da sempre il blog ma nessun riferimento ai social network in cui siamo presenti…

Da oggi abbiamo inserito una nuova barra di navigazione a sinistra con i badge di Facebook della nostra fan page (iscrivetevi se non l’avete già fatto!;)) e l’album Flickr di Nicola dedicato alla Canonica.

Questo è un primo tentativo di rinnovarci, mancano ancora tante cose che vogliamo fare e a breve ci sarà anche un restyling grafico a cura dello Zoo di Simona 🙂

A presto!
I locandieri.


Posted in Uncategorized by with comments disabled.

Festa di Montalbano l’11 e 12 luglio

Inserito da monica il Mer, 01/07/2009 – 16:12

Non dimenticatevi della festa del bellissimo borgo di Montalbano!!!

Vi aspettiamo l’11 e il 12 luglio dalle 17 in poi, tra i vicoli del borgo, con la simpaticissima festa organizzata dai nostri amici di Montalbano in Festa.

Per tutti i nostri clienti ci sarà un simpatico omaggio…. non mancate!!!!!

I Locandieri in Festa 🙂

Festa di Montalbano l’11 e 12 luglio

Inserito da monica il Mer, 01/07/2009 – 16:12

Non dimenticatevi della festa del bellissimo borgo di Montalbano!!!

Vi aspettiamo l’11 e il 12 luglio dalle 17 in poi, tra i vicoli del borgo, con la simpaticissima festa organizzata dai nostri amici di Montalbano in Festa.

Per tutti i nostri clienti ci sarà un simpatico omaggio…. non mancate!!!!!

I Locandieri in Festa 🙂


Posted in Uncategorized by with comments disabled.

Evento di stasera, 20 giugno 2009

Inserito da nicola il Sab, 20/06/2009 – 14:35

Non mancate stasera al
“Sogno di una notte… di prima estate”!

Anche se fa un po’ freschino e probabilmente non si mangerà all’aperto, se la pioggia non vorrà salutare la primavera faremo comunque il falò all’esterno, insieme a giochi, cibi, bevande e…le lucciole: gentili partecipanti che saranno al limitar del bosco per una notte magica…

Evento di stasera, 20 giugno 2009

Inserito da nicola il Sab, 20/06/2009 – 14:35

Non mancate stasera al
“Sogno di una notte… di prima estate”!

Anche se fa un po’ freschino e probabilmente non si mangerà all’aperto, se la pioggia non vorrà salutare la primavera faremo comunque il falò all’esterno, insieme a giochi, cibi, bevande e…le lucciole: gentili partecipanti che saranno al limitar del bosco per una notte magica…


Posted in Uncategorized by with comments disabled.

Calendario eventi estivi

Inserito da nicola il Gio, 11/06/2009 – 23:53

Tagged: 

Eccoci qua! E’ un po’ che non ci sentiamo ma vi abbiamo pensato… 🙂
Abbiamo preparato per voi il calendario degli eventi estivi.

Non mancate sabato 20 giugno al Sogno di una notte…di prima estate.

Antica Locanda La Canonica
Via Borgo Antico 168/c, 41059 Montalbano di Zocca (MO)
Tel./Fax: 059.986796
http://www.allacanonica.it – info@allacanonica.it

Calendario eventi estivi

Inserito da nicola il Gio, 11/06/2009 – 23:53

Tagged: 

Eccoci qua! E’ un po’ che non ci sentiamo ma vi abbiamo pensato… 🙂
Abbiamo preparato per voi il calendario degli eventi estivi.

Non mancate sabato 20 giugno al Sogno di una notte…di prima estate.

Antica Locanda La Canonica
Via Borgo Antico 168/c, 41059 Montalbano di Zocca (MO)
Tel./Fax: 059.986796
http://www.allacanonica.it – info@allacanonica.it


Posted in Uncategorized by with 1 comment.

PIOVE piove

Inserito da monica il Lun, 01/06/2009 – 14:22

la gatta non si muove
si spegne la candela
si dice buonasera
si accende il lumicino
si dice buon mattino.
Piove piove
la gatta non si muove
la mucca è nella stalla
la contadina balla….

… che giornata.. piove, piove…..

PIOVE piove

Inserito da monica il Lun, 01/06/2009 – 14:22

la gatta non si muove
si spegne la candela
si dice buonasera
si accende il lumicino
si dice buon mattino.
Piove piove
la gatta non si muove
la mucca è nella stalla
la contadina balla….

… che giornata.. piove, piove…..


Posted in Uncategorized by with 1 comment.

VI ASPETTIAMO…

Inserito da monica il Sab, 30/05/2009 – 09:49

Lunedì 1 giugno e Martedì 2 giugno, tutto il giorno, dalle 9,30 alle 24..

…per giornate in allegria all’insegna della natura…

a presto,

Monica

VI ASPETTIAMO…

Inserito da monica il Sab, 30/05/2009 – 09:49

Lunedì 1 giugno e Martedì 2 giugno, tutto il giorno, dalle 9,30 alle 24..

…per giornate in allegria all’insegna della natura…

a presto,

Monica


Posted in Uncategorized by with 1 comment.